Quando le immagini raccontano una storia
Solitamente quando pensiamo a un racconto, ci viene in mente il classico scrittore oggi davanti a un computer intento a scrivere la storia che gli hanno commissionato o che è frutto di una sua idea. La scrittura diventa un momento creativo nel quale costruire un percorso specifico.
Momento creativo per eccellenza, la domanda vera è se anche la fotografia possiede al suo interno un'anima creativa che può essere assimilata alla scrittura. Se pensiamo a un book fotografico, sicuramente possiamo dire che esiste in questo lavoro una storia che viene raccontata.
Un book fotografico a Milano rappresenta per prima cosa la storia in parte biografica di una persona, scatti che cercano non solo di cogliere l'espressione e la bellezza del soggetto che riprendiamo ma anche un suo percorso personale di crescita, di maturazione, una sorta di libro fotografico che racconta una storia.
La fotografia in fondo è arte, se immaginiamo uno scatto che costruisce e blocca un deteminato attimo, possiamo pensare a un quadro che dipinde e tratteggia un soggetto. La fotografia senza parlare se fatta da persone che amano questo lavoro e con un'anima artistica raccoglie al suo interno varie sfumature.
Espressione, storia biografica, momenti e essenza sono quello che fondamentalmente rende unico lo scatto e fa diventare tutto questo arte allo stato puro. Se pensate che stia esagerando credetemi non è così. Lo scatto è un qualcosa di prezioso.
Commenti
Posta un commento