La gravidanza e il parto nella storia
Le prime testimonianze di parto che abbiamo risalgono al periodo egizio: il parto avveniva in piedi ed era “affare di donne”, visto che alle gestanti si affiancavano sempre levatrici e ostetriche, mentre l’intervento del medico era riservato ai casi più complessi.La posizione distesa nasce verso la fine del medio evo. Incerta la data del primo taglio cesareo (1500 in Svizzera, o 1600 in Sassonia). Nel 1600 viene inventato il forcipe.
Nel ventesimo secolo nascono le sale travaglio. Al 1960 risalgono i primi parti in acqua.
Oggi si assiste ad un ritorno alle origini: sempre più donne scelgono di partorire in casa, aiutate da un'ostetrica qualificata, e di farlo in posizione verticale, visto che gli studi hanno dimostrato che in questo modo si aumenta la velocità del travaglio, favorendo l'ingresso del bambino nel canale del parto.
Continua a leggere...
Commenti
Posta un commento