FOTOGRAFO A MILANO-IL PRIMOPIANO

Fotografo a Milano
Se state cercando un fotografo a Milano che vi realizzi una serie di scatti in primo piano, sappiate che esistono delle regole, anche se di massima, per ottenere un buon ritratto.
Qualunque fotografo con un minimo di cognizione sa che è meglio evitare obiettivi grandangolari (35mm, 28mm etc.) a meno di non voler eseguire dei ritratti caricaturali dai lineamenti deformati: è consigliabile utilizzare invece un obiettivo medio-tele a focale fissa compreso fra gli 80mm e i 135mm, oppure un obiettivo zoom utilizzato alla massima focale.
Altro consiglio che un professionista milanese in primi piani potrebbe darvi, e che sicuramente seguirà egli stesso, sarebbe di prediligere un’inquadratura in verticale di modo che la base della foto sia costituita da un lato corto, e così da evitare di lasciare inutili spazi vuoti attorno al soggetto.
Sempre a proposito di margini, un esperto di ritratti fotografici a Milano sa che non è opportuno lasciare più di un centimetro fra l'estremità della testa e il margine superiore della foto e che non bisogna tagliare l'immagine all'altezza del collo.
È probabile poi che un fotografo a Milano vi faccia disporre di ¾, in modo da ottenere un maggiore senso della profondità e una migliore plasticità d'immagine. 

Commenti