Ritratti fotografici per uso personale e per agenzie
I ritratti fotografici non si concentrano mai solo sul viso, insomma non vanno mai confusi con le fototessere per passaporto o carta d'identità finalizzate semplicemente a riconoscere una persona.
Apriamo una parentesi importante...
Venir fuori con un'espressione naturale in una fototessera non è mai semplice, si tratta di un piccolo riquadro che richiede attenzione nei colori, sull'uso di occhiali, trucco, capigliatura perché richieste dalle amministrazioni di tutto il mondo.
Il giudizio finale sarà di chi poi prenderà la foto per applicarla sul documento che servirà a tantissime importanti, ma anche della persona fotografata che si potrebbe vedere troppo seria, con il viso troppo teso o distratto, la luce del flash troppo diretta sugli occhi come avviene nelle famose macchinette per strada.
Sulla fototessera realizzata da fotografi professionisti bisognerebbe quindi scrivere un testo a parte perché si tratta di un servizio sottovalutato ma importantissimo e che richiede un certo istinto e bravura tecnica.
Il ritratto fotografico professionale è anche arte
Tutto ciò non c'entra con il ritratto fotografico ma potrebbe esserne un punto di partenza. Se per una semplice fototessera realizzata in studio professionale si richiede istinto e bravura tecnica, nella ritrattistica come servizio specifico si richiede arte, ve lo dimostra Giovanni Miele con le sue numerose gallery.
Ritratti fotografici per tutti: età, mestieri, esigenze, voglia di divertirsi
Il ritratto fotografico come arte non ha mai avuto età, bambini e bambine sono soggetti bellissimi da riprendere e da incorniciare così come anche gli anziani per foto che ritraggono storia, profondità, dedizione alla vità, a una città o ad un mestiere proprio come si è visto tante volte alla tv e in mostre artistiche importanti.
Luci, colori, chiari scuri per interpretare, still life e scatti ravvicinato, qualche volta macro.
La ritrattistica fotografica insomma è per tutti, famiglie, coppie, genitori, persone appassionate di questo genere artistico se ne possono appropriare per creare delle cornici meravigliose per la propria casa o nei propri album personali.
Ritratti fotografici uso personale
I ritratti fotografici possono rientrare nei booking per matrimonio, pre e post matrimonio. Possono riprendere una sola persona o anche più persone, per questo rientra coem servizio specifico in più servizi: feste di compleanno, anniversari, cerimonie varie.
C'è poi il ritratto fotografico realizzato in studio professionale o shooting esterno dove il fotografo vi guiderà in un'attività di interpretazione e posa entusiasmante, finalizzata a creare una cornice indimenticabile non solo da mostrare ma anche da raccontare.
Riprendere anche il lavoro o un'attività in cui si è bravi
Il ritratto fotografico richiede spesso un ambiente o uno sfondo per riuscire a risaltare il soggetto e dal mondo delle professioni o dell'artigianato si possono trarre spunti per creare. Non è rara la richiesta di un set studiato per esaltare anche il proprio lavoro o capacità artigianali, gli strumenti di un mestiere o un ambiente dove si realizzano oggetti e servizi. Tra fotografia business e ritrattistica ne nasce un mix di composizioni e album unici e vari.
Ritratti fotografici per agenzie
Vediamo adesso i ritratti fotografici per agenzie che richiedono le persone che devono partecipare ad un casting oppure lavorare nel mondo della moda e dell'arte. Il ritratto fotografico richiede una capacità del fotografo di interpretare il soggetto impressionante ma anche la persona che vuole farsi ritrarre deve essere originale e deve sapere quello che vuole mostrare ai suoi futuri datori di lavoro: manager, registi, stilisti, eccetera.
Studi professionali come quello di Giovanni Miele sono il luogo adatto per creare booking per agenzie, composit ma anche ritratti fotografici studiati proprio per il mondo della moda, del cinema, del teatro e anche della danza.
visita il sito di Giovanni miele per ricevere maggiori informazioni www.giovannimiele.com
Commenti
Posta un commento